Siete qui:sociale / Servizio Civile Regionale

Servizio Civile Regionale


SERVIZIO CIVILE REGIONALE VENETO: 1 posto per giovani tra i 18 e i 28 anni nel COMUNE DI VILLA ESTENSE. Pubblicazione graduatoria.

Pubblichiamo le graduatorie provvisorie relative ai progetti contenuti nel Bando per la selezione di giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale in Veneto (scadenza 6 ottobre 2022) - DGR 913/2022.

Le graduatorie evidenziano:

·         i candidati idonei selezionati nell’ambito dei posti disponibili

·         i candidati risultati idonei e non selezionati per mancanza di posti

·         i candidati non idonei

·         i candidati assenti al colloquio

La data prevista di avvio dei volontari, comunicata dalla Regione del Veneto, è mercoledì 30 novembre 2022.

La conferma della data di avvio e l'indicazione dell’ora di convocazione presso la sede di attuazione, verranno pubblicate sul sito dell’ente titolare Amesci www.amesci.org indicativamente a inizio novembre, a seguito dell’approvazione delle graduatorie da parte della Regione del Veneto.

Per quanto riguarda l’eventuale assegnazione di volontari idonei non selezionati nei progetti o nelle sedi con posti vacanti, si comunica che le procedure per i subentri potranno iniziare non appena giungerà il nulla osta alla graduatoria da parte della Regione del Veneto.

 

 

GRADUATORIA FINALE
SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO - - REGIONE DEL VENETO
Bando di selezione 2022 (DGR 913/2022) )
PROGETTO  P.ASS.I. Partecipazione, Assistenza Inclusione SEDE DI REALIZZAZIONE  COMUNE DI VILLA ESTENSE

. 1. Bonaldo Carlotta                              IDONEO SELEZIONATO
Sede di convocazione: COMUNE DI VILLA ESTENSE - Sede Municipale - piazza A. G. Valentinelli 4, 35040 Villa  Estense (PD)
 

 

 

Sara Rigolin

Assistente Sociale

Comune di Villa EstenseTel. 0429/91154 int. 6

 

 

_____________________________________________________________________________

 

 

I colloqui di Servizio Civile Regionale relativi al Bando di selezione 2022, scaduto lo scorso 6 ottobre alle ore 23:59, si svolgeranno il giorno 19/10/2022 dalle ore 09:00 presso la sede del COMUNE DI VILLA ESTENSE, P.zza A.G. Valentinelli, 5 – Sala Consigliare.

I candidati sono tenuti a presentarsi nel giorno e nell’orario indicato muniti di un valido documento di riconoscimento.

I candidati che per causa di forza maggiore saranno impossibilitati a sostenere il colloquio nel giorno stabilito, dovranno comunicarlo all’indirizzo assistente.sociale@comune.villaestense.pd.it entro la data del colloquio (ore 23:59). L'eventuale colloquio di recupero sarà sostenuto presso la sede del VILLA ESTENSE, P.zza A.G. Valentinelli, 5 – Sala Consigliare il giorno 21/10/2022.

Si procederà a contattare i giovani che hanno presentato la richiesta di recupero nei termini stabiliti per comunicare l’orario in cui dovranno presentarsi.

Il candidato che pur avendo presentato la domanda non si presenta nei giorni stabiliti per i colloqui è escluso dal concorso per non aver completato la relativa procedura di selezione.

__________________________________________________________________________

 

 

 

C’è tempo per candidarsi prorogato fino al  06/10/2022
Lo scorso 26 agosto è stato pubblicato il Bando per la selezione di giovani da avviare al servizio nei progetti di Servizio Civile Regionale approvati e finanziati dalla Regione Veneto.
Il COMUNE DI VILLA ESTENSE mette a disposizione dei giovani veneti tra i 18 e 28 anni un’opportunità di impegno e formazione della durata di 12 mesi (24 ore settimanali) con un progetto presentato dalla Fondazione Amesci che verrà realizzato sul territorio.
In particolare entro il 26 settembre ore 23.59 p.v. le ragazze ed i ragazzi residenti o domiciliati nella Regione Veneto potranno candidarsi al progetto:
• "P.ASS.I. Partecipazione, Assistenza, Inclusione" – 1 posto disponibile nell’ambito della Assistenza e servizio sociale (leggi le attività nella sintesi del progetto)
Come partecipare
La domanda di partecipazione (Allegato B, copia di documento di identità in corso di validità fronte e retro, Curriculum Vitae) va presentata al COMUNE DI VILLA ESTENSE entro e non oltre il 26/09/2022 ore 23:59 secondo le seguenti modalità:
• A mano: Comune di Villa Estense – Ufficio Protocollo, piazza A. G. Valentinelli 5, 35040 Villa Estense (PD)
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:45 alle ore 12:45
• Via raccomandata all’indirizzo Comune di Villa Estense – Ufficio Protocollo, piazza A. G. Valentinelli 5, 35040 Villa Estense (PD)
• Via pec all’indirizzo villaestense.pd@legalmailpa.it
Non può essere presentata domanda per più di un progetto a pena di esclusione dalle procedure selettive.
Compenso
Ai volontari viene corrisposta un’indennità di 14,65 euro al giorno compresi i giorni festivi e di riposo, per un compenso di circa 439,50 euro al mese.
Chi può partecipare
I giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti che, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti sino al termine del servizio:
• essere cittadini italiani o comunitari, residenti o domiciliati in Veneto;
• essere cittadini non comunitari, regolarmente soggiornanti in Italia e residenti o domiciliati in Veneto;
• non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
• essere titolare di un conto corrente/carta prepagata o impegnarsi a dotarsene entro l’avvio del progetto.
Possono partecipare anche i giovani che hanno già svolto il Servizio Civile Universale o i Corpi Civili di Pace.
Non possono partecipare:
• gli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia;
• i giovani che abbiano prestato servizio civile regionale in qualità di volontari ai sensi della legge regionale n. 18 del 2005, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
• coloro che abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo.
Per qualsiasi informazione si prega di prendere contatti con l’Ufficio Servizi Sociali alnumero 0429/91154 int. 6 nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dale ore 9.45 alle ore 12.45 oppure a mezzo email all’indirizzo assistente.sociale@comune.villaestense.pd.it.
Si allega:
• Allegato A_Bando di selezione;
• Allegato B_Domanda di ammissione;
• PASSI_Sintesi - sintesi del progetto;
• Locandina
Sara Rigolin
Assistente Sociale
Comune di Villa Estense
Tel. 0429/91154 int. 6

AllegatoDimensione
graduatoria_definitiva.pdf228.58 KB
graduatoria_provvisoria.pdf228.58 KB

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE

Logo SIT Provincia di Padova

Calcolo IMU

Elezioni

Elezioni

Risultati elettorali

Risultati elettorali

6000 campanili

6000 campanili

Calendario Eventi

Calendario Eventi

Associazioni

Reteventi

Filò

Filò

Suap

Suap

Cultura

Cultura

Biblioteca Comunale

Biblioteca Comunale

 

Sociale

Sociale

Scuola

Scuola

Sport

Sport

Protezione Civile

Protezione Civile

Coronavirus

Coronavirus

Pechete

Pechete

Proloco

Proloco

Gal Patavino

Gal Patavino

bur

bur