Siete qui:P.A.T. / PUA - Piani Urbanistici Attuativi

PUA - Piani Urbanistici Attuativi


PUA - Piano Urbanistico Attuativo “LA FONTANELLA”

Pubblicazione delibera Adozione Piano

OGGETTO: Adozione Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.) di iniziativa privata denominato “LA FONTANELLA”.


PROPOSTA DI DELIBERA

Premesso che:
• con delibera della Giunta Provinciale di Padova n. 108 del 18 luglio 2013 è stato definitivamente approvato il Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) di questo Comune, adottato con delibera di Consiglio Comunale n. 18 del 10-05-2011 e approvato in sede di Commissione Tecnica Provinciale in data 29-05-2013 al n. 14;

• la delibera della Giunta Provinciale di cui sopra è stata pubblicata sul BUR n. 68 del 9 agosto 2013 ed il P.A.T. è entrato in vigore dopo il quindicesimo giorno dalla data della sua pubblicazione sul BUR;

Il Comune di Villa Estense si è dotato, inoltre, del 1° Piano degli Interventi (P.I.) approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 04-06-2014;

Vista l’istanza presentata dal Sig. GALLANA ANICETO in data 04-08-2014 al n. 4376 di prot. e in data 15-09-2014 prot. 5022,  di approvazione del Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.)  di iniziativa privata denominato “LA FONTANELLA” e riguardante l’area posta lungo via Arzaron e Via delle Industrie;

Precisato che il Sig. succitato è proprietario del 100% degli immobili compresi nell’ambito del piano, in quanto è titolare esclusivo della proprietà dell’area situata nel Comune censuario e amministrativo di Villa Estense (Provincia di Padova) individuata ai mappali n. 231-232 del Foglio 3° del N.C.T.;

Considerato che l’area in esame ricade nel vigente Piano degli Interventi in “Zona C2 – Residenziale di Espansione- Perequata” soggetta a Piano Urbanistico Attuativo P.U.A. con l’imposizione di un vincolo procedimentale in forza del  quale l’edificazione è subordinata all’approvazione di un Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.) qui denominato “PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA “LA FONTANELLA”;

Vista la relazione geologica, idrogeologica e geotecnica redatta dal dr. Geol. BORELLA GINO di Selvazzano Dentro (PD) ;

Vista la valutazione di compatibilità idraulica, a firma dell’Ing. PERPINELLO NICO di Dolo (VE);

Ritenuto che il presente piano urbanistico attuativo non contiene precise disposizioni planovolumetriche, tipologiche, formali e costruttive, in forza delle quali sia possibile realizzare gli interventi edilizi previsti dal piano stesso, ora sottoposti a permesso di costruire, con la denuncia di inizio attività o segnalazione certificata di inizio attività (art. 22, comma 3, del D.P.R. 06-06-2001, n. 380) ;

Precisato che le previsioni progettuali del Piano di Lottizzazione sono conformi al P.I.;

Ritenuto pertanto di procedere all’adozione del piano di lottizzazione in oggetto;

Visti gli elaborati tecnici presentati in data 04-08-2014, prot. 4376 e in data 15-09-2014 prot. 5022, di seguito elencati:
• Allegato A – Relazione Tecnico Illustrativa;
• Allegato B- Relazione Fotografica;
• Allegato C- Dichiarazione sostitutiva di proprietà e documenti catastali;
• Allegato D- Relazione di calcolo;
• Allegato E- Norme Tecniche di Attuazione;
• Allegato F- Schema Convenzione;
• Allegato G- Piano di manutenzione dell’opera;
• Allegato H-Prontuario per la qualità architettonica e la mitigazione ambientale;
• Allegato I-Computo metrico estimativo opere da cedere-tabella a calcolo plus valore;
• Allegato L- Pareri Enti;
• TAV-01- Estratto di mappa – Estratto piano degli interventi- Estratto piano di assetto del territorio;
• TAV-02- Rilievo plano-altimetrico - ambito di intervento;
• TAV-03- Planivolumetrico – Dimostrazione standard- Individuazione aree da cedere;
• TAV-04- Livellette e profili stradali;
• TAV-05- Rete acque bianche e nere;
• TAV-06- Profili bianche e nere;
• TAV-07- Rete Telecom;
• TAV-08- Rete Illuminazione Pubblica;
• TAV-09- Sistemazione aree a verde;
• TAV-10- Segnaletica stradale;
• TAV-11- Particolari costruttivi;
• TAV-12- Elaborato ai sensi della Legge 13/89;
• TAV-13-Dimostrazione fasce di rispetto stradale.

Richiamati i seguenti atti normativi;
- Leggi 17-08.1942, n. 1150, 06-08.1967, n. 765, 28-01-1977, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni;
- Legge Regionale n. 61 del 27-06-1985 e successive modifiche ed integrazioni;
- Legge Regionale n. 11 del 23-04-2004 “Norme per il governo del Territorio” ed in particolare l’art. 20 “Procedimento di formazione, efficacia e varianti del piano urbanistico attuativo” secondo il quale il piano urbanistico attuativo (P.U.A.) è adottato dalla Giunta Comunale;

Rilevato, quindi, che la procedura per l’adozione è quella prevista dai commi 1 e 3, art. 20, della legge regionale n. 11 del 23-04-2004;

Visto lo Statuto Comunale;

Ritenuto che la competenza a termini della legge regionale 23-04-2004, n. 11 si radichi, per il provvedimento in parola, in capo alla Giunta Comunale;

Dato atto che, per quanto attiene agli obblighi previsti dall’art. 39 (Trasparenza dell’attività di pianificazione e governo del Territorio) del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, si è provveduto a pubblicare nell’apposita sezione del sito istituzionale del Comune, sia lo schema del provvedimento di adozione che i relativi elaborati tecnici;

Dato atto che la proposta è corredata dal prescritto parere favorevole espresso per quanto di competenza dal Responsabile dell’Area n. 3 – Uso ed Assetto del Territorio- (Regolarità Tecnica), ai sensi dell’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo n. 267/2000;

Con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese per alzata di mano;

SI PROPONE

1. di adottare il Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A) di iniziativa privata denominato “LA FONTANELLA” presentato in data 04-08-2014 al n. 4376 di prot. e in data 15-09-2014 con prot. 5022, dal Sig. GALLANA ANICETO e redatto dall’Arch. CAVAZZANA MASSIMO di Tribano (PD), per le motivazioni ampiamente esposte in premessa che qui si intendono riportate e trascritte, come composto dai seguenti atti ed elaborati che vengono acquisiti  in atti dell’Ufficio Tecnico Comunale:

• Allegato A – Relazione Tecnico Illustrativa;
• Allegato B- Relazione Fotografica;
• Allegato C- Dichiarazione sostitutiva di proprietà e documenti catastali;
• Allegato D- Relazione di calcolo;
• Allegato E- Norme Tecniche di Attuazione;
• Allegato F- Schema Convenzione;
• Allegato G- Piano di manutenzione dell’opera;
• Allegato H-Prontuario per la qualità architettonica e la mitigazione ambientale;
• Allegato I-Computo metrico estimativo opere da cedere-tabella a calcolo plus valore;
• Allegato L- Pareri Enti;
• TAV-01- Estratto di mappa – Estratto piano degli interventi- Estratto piano di assetto del territorio;
• TAV-02- Rilievo plano-altimetrico - ambito di intervento;
• TAV-03- Planivolumetrico – Dimostrazione standard- Individuazione aree da cedere;
• TAV-04- Livellette e profili stradali;
• TAV-05- Rete acque bianche e nere;
• TAV-06- Profili bianche e nere;
• TAV-07- Rete Telecom;
• TAV-08- Rete Illuminazione Pubblica;
• TAV-09- Sistemazione aree a verde;
• TAV-10- Segnaletica stradale;
• TAV-11- Particolari costruttivi;
• TAV-12- Elaborato ai sensi della Legge 13/89;
• TAV-13-Dimostrazione fasce di rispetto stradale.


2. di dare atto che il presente piano urbanistico attuativo non contiene precise disposizioni plano volumetriche, tipologiche, formali e costruttive che disciplinano specificatamente gli interventi edilizi, ora sottoposti a permesso di costruire, previsti dal piano e pertanto non è possibile presentare la denuncia di inizio attività o segnalazione certificata di inizio attività per le edificazioni in esso previste (art. 22, comma 3, del D.P.R. 06-06-2001, n. 380 – Testo Unico sull’Edilizia);

3. di dare atto che compete al Responsabile di Area n. 3 di depositare il piano in argomento entro 5 giorni presso la Segreteria del Comune per la durata di 10 giorni, nonché di pubblicizzare detto deposito a mezzo di avviso all’albo pretorio del Comune e mediante l’affissione di manifesti;

4. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, D. Lgs. n. 267/2000, stante la necessità di dare seguito a quanto previsto nello stesso;
5. di dare atto che la presente deliberazione deve essere contestualmente pubblicata all’albo pretorio e comunicata ai Capigruppo consiliari, ai sensi dell’art. 125, comma 1, del Decreto Legislativo  n. 267/2000.

AllegatoDimensione
delibera_di_g.c._n._92_approvazione_piano_urbanistico_attuativo_la_fontanella.pdf267.84 KB
proposta_di_delibera_per_di_adozione_piano_denominato_la_fontanella.pdf20.32 KB
all._a_-_relazione_tecnica_generale.pdf173.48 KB
all._b_-_relazione_fotografica.pdf1.17 MB
all_c_-_documenti_catastali.pdf280.26 KB
all._d_-_relazione_calcolo.pdf759.49 KB
all._e_-_norme_tecniche.pdf165.34 KB
all._f_-_schema_di_convenzione.pdf196.58 KB
all._g_-_piano_di_manut.pdf351.65 KB
all.h_-_mitigazione_ambientale.pdf702.21 KB
all_i_-_computo_metrico.pdf1.96 MB
all_l_-_pareri_enti.pdf1000.23 KB
tav01_estratti_mappa_prg_p.pdf3.9 MB
tav02_rilievo_plano-altime.pdf654.88 KB
tav03_planivolumetrico_mod.pdf2.4 MB
tav04_livelette_e_profili_.pdf527.87 KB
tav05_rete_acque_bianche_e.pdf1.1 MB
tav06_profili_bianche_-_ne.pdf395.56 KB
tav07_rete_telecom_model_.pdf1.03 MB
tav08_rete_ill.pdf1.25 MB
tav09_aree_a_verde.pdf1.64 MB
tav10_segnaletica_stradal.pdf928.14 KB
tav11_particolari_costruttivi.pdf587.89 KB
tav12_lg13.pdf3.31 MB
tav13_dimostrazione_fasce_rispetto.pdf739.55 KB

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE

Logo SIT Provincia di Padova

Calcolo IMU

Elezioni

Elezioni

Risultati elettorali

Risultati elettorali

6000 campanili

6000 campanili

PADIGITALE2026

Associazioni

Reteventi

Filò

Filò

Suap

Suap

Cultura

Cultura

Biblioteca Comunale

Biblioteca Comunale

 

Sociale

Sociale

Scuola

Scuola

Sport

Sport

Pechete

Pechete

Proloco

Proloco

Gal Patavino

Gal Patavino

Protezione Civile

Protezione Civile

Coronavirus

Coronavirus

bur

bur