LO SMARTPHONE NON E’ UN BABY SITTER

Dettagli della notizia

Serie di incontri dedicati ai neo genitori, organizzati in collaborazione con la Cooperativa Sociale Blu, che gestisce il nostro Nido Arcobaleno.

Data:

11 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

🌈"LO SMARTPHONE NON E' UN BABY SITTER"🌈
Siamo felici di invitarvi a una serie di incontri dedicati ai neo genitori, organizzati in collaborazione con la Cooperativa Sociale Blu, che gestisce il nostro Nido Arcobaleno.
📅 Quando?
📍 28 marzo, 4 aprile e 11 aprile - dalle ore 20.00 alle ore 22.00
📌 Dove? Palazzo Valentinelli, Via Municipio,22 - Villa Estense
☘️𝖯𝗋𝗈𝗀𝗋𝖺𝗆𝗆𝖺 𝖽𝖾𝗅𝗅𝗂𝗇𝖼𝗈𝗇𝗍𝗋𝗈☘️
✅Dall'infanzia basata sul gioco all'infanzia basata sullo smartphone: come l'utilizzo dei dispositivi tecnologici influenza lo sviluppo del bambino;
✅Esistono davvero i nativi digitali? Accompagnare i bambini nell'educazione al digitale;
✅Dare il buon esempio: il fenomeno del "parental phubbing";
✅Può il tablet diventare un regolatore di emozioni? L'importanza dell'alfabetizzazione emotiva e del rispecchiamento genitoriale;
✅Come, quando e dove: le buone norme per introdurre i dispositivi elettronici nella vita dei bambini;
✅FOMO, gaming addiction, binge watching e nomophobia: le nuove paure dei screenagers.
🔶L'incontro è consigliato a genitori di bambini 0/4 anni, ma sono benvenuti anche genitori in dolce attesa, genitori di bambini più grandi, figure significative a contatto con i bambini oppure operatori che desiderano approfondire l'argomento.
📌gli incontri sono gratuiti
📌è necessaria un'iscrizione per ogni persona adulta che parteciperà, anche se dello stesso nucleo familiare
Per iscriversi vanno compilati i propri dati personali seguendo il link a fianco indicato: https://forms.gle/ogWe7oqjpWDEqr4s6
Questi appuntamenti fanno parte del Progetto EDU.Co 0-3 – Life Skills per Neo Genitori, finanziato dalla Regione Veneto (DGRV 115/24) con i fondi FSE+, e mirano a offrire supporto, strumenti e spazi di confronto per affrontare al meglio le sfide della genitorialità.
Tre appuntamenti dedicati alla crescita e al supporto dei neo genitori. Non mancate!.
📅 Quando?
📍 28 marzo, 4 aprile e 11 aprile - dalle ore 20.00 alle ore 22.00
📌 Dove? Palazzo Valentinelli, Via Municipio,22 - Villa Estense
☘️𝖯𝗋𝗈𝗀𝗋𝖺𝗆𝗆𝖺 𝖽𝖾𝗅𝗅𝗂𝗇𝖼𝗈𝗇𝗍𝗋𝗈☘️
✅Dall'infanzia basata sul gioco all'infanzia basata sullo smartphone: come l'utilizzo dei dispositivi tecnologici influenza lo sviluppo del bambino;
✅Esistono davvero i nativi digitali? Accompagnare i bambini nell'educazione al digitale;
✅Dare il buon esempio: il fenomeno del "parental phubbing";
✅Può il tablet diventare un regolatore di emozioni? L'importanza dell'alfabetizzazione emotiva e del rispecchiamento genitoriale;
✅Come, quando e dove: le buone norme per introdurre i dispositivi elettronici nella vita dei bambini;
✅FOMO, gaming addiction, binge watching e nomophobia: le nuove paure dei screenagers.

🔶L'incontro è consigliato a genitori di bambini 0/4 anni, ma sono benvenuti anche genitori in dolce attesa, genitori di bambini più grandi, figure significative a contatto con i bambini oppure operatori che desiderano approfondire l'argomento.

📌gli incontri sono gratuiti
📌è necessaria un'iscrizione per ogni persona adulta che parteciperà, anche se dello stesso nucleo familiare

Per iscriversi vanno compilati i propri dati personali seguendo il link a fianco indicato: https://forms.gle/ogWe7oqjpWDEqr4s6

Questi appuntamenti fanno parte del Progetto EDU.Co 0-3 – Life Skills per Neo Genitori, finanziato dalla Regione Veneto (DGRV 115/24) con i fondi FSE+, e mirano a offrire supporto, strumenti e spazi di confronto per affrontare al meglio le sfide della genitorialità.

Tre appuntamenti dedicati alla crescita e al supporto dei neo genitori. Non mancate!

Ultimo aggiornamento: 31/01/2025, 12:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri