Descrizione
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con regio decreto del 13 ottobre 1927.
«D'azzurro, alla torre quadrata merlata d'argento, mattonata di nero, finestrata del campo, con una campana battagliata al naturale; capo d'oro, all'aquila dal volo spiegato di nero. Corona da Comune.»
È rappresentata l'antica torre esistente a Villa di Villa (l'odierna Villa Estense) fino al 1865 poi adibita a campanile; il capo dell'Impero vuole ricordare l'origine romana del paese.
Il gonfalone è un drappo di bianco.