Misura:
Bando Pubblico GAL 19.2.1.x – Attività di informazione per lo sviluppo della conoscenza e della fruibilità dei territori rurali
Tipo d’intervento:
Il Comune di Villa Estense ha realizzato un progetto dedicato allo sviluppo del turismo rurale, riferito al target specifico del “turismo scolastico”.
Nello specifico sono state realizzate attività informative e di diffusione della conoscenza funzionali alla fruizione sul territorio del Comune di Villa Estense e dei Comuni aderenti delle risorse turistiche locali.
L’obiettivo GENERALE raggiunto dal progetto è stato quello di rivolgersi alle nuove generazioni, con attività di informazione per diffondere la conoscenza circa le risorse storiche e identitarie del territorio del GAL Patavino riferite allo specifico tema delle Risorse turistiche religiose, dalle Corti Benedettine alla presenza delle comunità ebraiche sul territorio.
Gli obiettivi OPERATIVI raggiunti dall’intervento:
• incremento delle capacità di orientamento delle nuove generazioni nelle risorse ricomprese nei confini dei Comuni aderenti al progetto;
• promozione di azioni di conoscenza delle bellezze paesaggistiche, culturali in momenti di aggregazione e svago secondo le nuove offerte di turismo scolastico
Descrizione operazione:
Le attività previste dal progetto sono state realizzate in modo complementare a quanto realizzato dal GAL Patavino sul tema del turismo scolastico (annualità 2018 e 2019) nell’ambito del progetto a gestione diretta #Dai Colli all’Adige.
Finalità:
Le attività sono state realizzate nelle annualità scolastiche 2020-2021 e 2021-2022.
L’attività ha garantito il coinvolgimento di
• n. 14 scuole su 7 Istituti Scolastici
• n. 26 classi
I prodotti promozionali e l’attività comunicativa sono stati realizzati seguendo le linee guida grafiche del progetto del GAL Patavino “Patavino Resiliente- #Dai Colli all’Adige”, secondo il format di organizzazione dei loghi già approvato in relazione all’iniziativa.
Il referente del progetto, Comune di Villa Estense, in collaborazione con il GAL Patavino, ha reso disponibili i materiali prodotti, presso canali web e social in coerenza con lo sviluppo del turismo scolastico sul territorio promosso tramite www.pechete.it
Il cartoon è disponibile sul canale youtube.
Risultati ottenuti:
Diffusa presso le nuove generazioni la conoscenza circa le risorse storiche e identitarie del territorio del GAL Patavino riferite allo specifico tema delle Risorse turistiche religiose, dalle Corti Benedettine alla presenza delle comunità ebraiche sul territorio. le nuove generazioni hanno incrementato la loro capacità di orientamento nelle risorse ricomprese nei confini dei Comuni aderenti al progetto; incremento della conoscenza presso il turismo scolastico circa di bellezze paesaggistiche, culturali dell’area LEADER è stata migliorata l’offerta turistica locale specializzata verso l’utenza scolastica, giovani e famiglie incrementato il numero di giovani che hanno fruito del patrimonio paesaggistico e culturale locale consolidato il sistema di fruizione delle risorse rurali aperte al pubblico sul territorio LEADER
Importo finanziato: 40.000,00
Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020 Organismo responsabile dell’informazione: COMUNE DI VILLA ESTENSE
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR e Foreste
Pagina aggiornata il 05/09/2023