AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL’ASSUNZIONE
DI UN ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO TRAMITE MOBILITA’ DI CUI ALL’ART. 30 COMMA 1 D.LGS. 165/2001
Il Comune di Villa Estense (PD) intende valutare la possibilità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato, tramite l’istituto della mobilità tra enti, di un Istruttore amministrativo da assegnare ai servizi demografici.
A tal fine, i dipendenti in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare la propria candidatura.
La posizione oggetto di selezione implica l’esercizio delle funzioni proprie dell’area degli istruttori, e richiede lo svolgimento di attività caratterizzate da autonomia operativa ed esperienza nella gestione delle attività connesse ai servizi: anagrafe, stato civile, elettorale, leva, statistica.
DOMANDA E TERMINI DI PRESENTAZIONE
I dipendenti di ruolo con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2 del D. Lgs. n. 165/2001 con inquadramento nell’area degli “istruttori” di cui al CCNL 16.11.2022 comparto funzioni locali, con il profilo di “istruttore amministrativo”, in possesso dei requisiti prescritti, se interessati, dovranno far pervenire apposita istanza secondo le modalità di seguito indicate.
Il presente Avviso è pubblicato sul portale di reclutamento “inPA”, disponibile all’indirizzo internet http://www.inpa.gov.it/, e sul sito istituzionale del comune di Villa Estense all’Albo Pretorio on-line, sulla Home Page e nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Bandi di concorso”.
La domanda di partecipazione alla presente procedura, a pena di esclusione, dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica tramite il Portale Unico del Reclutamento “inPA” della Funzione Pubblica previa apposita registrazione sullo stesso Portale.
Al portale “inPA” si accede tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei servizi), o eIDAS (Electronic IDentification Authentication and Signature) e per la partecipazione alla procedura il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
La domanda di partecipazione sarà presentata attraverso la procedura telematica del portale inPA (www.inpa.gov.it), dove dovranno essere effettuati i seguenti passaggi:
a) autenticazione personale attraverso SPID, CIE, CNS o eIDAS;
b) compilazione on-line del proprio curriculum vitae professionale e formativo, dal quale risulti il possesso del profilo richiesto e l’esperienza maturata nei servizi indicati. L’interessato dovrà dichiarare inoltre: l’ente presso il quale presta servizio a tempo indeterminato, precisando la decorrenza; di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso; di non avere riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la scadenza dell’avviso e di non avere procedimenti disciplinari in corso.
Si precisa che tale curriculum sarà parte integrale e sostanziale della domanda di partecipazione. Tutto quanto non dichiarato in esso, non sarà rilevabile in altra maniera nella domanda di partecipazione;
c) scelta della selezione a cui desidera candidarsi;
d) compilazione di tutti i dati e requisiti richiesti nell’Avviso e completamento di tutte le sezioni presenti;
e) inoltro della domanda.
Alla domanda dovrà essere allegata copia del documento di identità in corso di validità.
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23.59 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente bando sul portale inPA all’indirizzo
http://www.inpa.gov.it/ – (21 ottobre 2023).
documento_avviso_mobilita_anagrafedocumento_avviso_mobilita_anagrafeOltre i termini sopra indicati il sistema non permetterà l’inoltro delle domande non perfezionate o in corso d’invio.
La data di presentazione on-line della domanda di partecipazione alla procedura è certificata e comprovata da apposita ricevuta elettronica rilasciata dal sistema informatico che, allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione della domanda, non permette più, improrogabilmente, l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio del modulo elettronico.
Ai fini della partecipazione alla procedura, in caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e prive di effetto.
È escluso qualsiasi altro mezzo di presentazione oltre a quello indicato.
Le domande di partecipazione presentate fuori termine o con modalità differenti da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione ai fini dell’accertamento della loro regolarità e dell’ammissione.
L’Amministrazione non è in alcun caso responsabile per i disguidi causati dal malfunzionamento del portale “inPA” ovvero dipendenti da caso fortuito, forza maggiore o inesatta trascrizione dei dati anagrafici e dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), anche nella ipotesi in cui la casella di posta elettronica indicata dal candidato sia non più attiva o non in grado di ricevere messaggi (ad esempio, casella di PEC con capacità di ricezione esaurita).
Pertanto, è cura del candidato notificare all’Amministrazione qualunque cambiamento dei predetti recapiti e mantenere la casella di posta elettronica certificata attiva e in grado di ricever messaggi.
L’amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente o da mancata o tardiva comunicazione nel cambiamento dell’indirizzo di PEC indicato nella domanda.
La presentazione della domanda non comporta alcun diritto all’assunzione da parte dei candidati, né fa sorgere alcun obbligo per l’Amministrazione di dar corso alla copertura del posto di cui trattasi.
Non si terrà conto delle iscrizioni che non contengano tutte le indicazioni circa il possesso dei requisiti richiesti per la registrazione al Portale e dal presente avviso.
Ogni comunicazione ai candidati concernente la selezione è effettuata attraverso il Portale.
Saranno esclusi i candidati le cui domande perverranno oltre i termini perentori indicati nel presente avviso o non sottoscritte secondo le modalità sopra riportate.
L’ammissione e/o l’esclusione sarà comunicata ai candidati interessati attraverso il Portale.
L’ammissione dei candidati è comunque disposta con riserva poiché effettuata sulla scorta di quanto dichiarato dai medesimi nella domanda di partecipazione all’avviso.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere in ogni momento, e comunque prima dell’assunzione in servizio, a idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive citate e, ove dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato, oltre a rispondere ai sensi del DPR 445/2000, decadrà dai benefici conseguiti in virtù delle dichiarazioni non veritiere.
L’amministrazione si riserva di invitare i candidati in possesso dei requisititi prescritti a un colloquio informativo per approfondirne le esperienze, competenze e motivazioni.
L’eventuale scelta si baserà sulle competenze ed esperienze formative e professionali nell’esercizio delle funzioni proprie della categoria e del profilo indicato, e nelle attività connesse ai servizi anagrafe, stato civile, elettorale, leva, statistica.
Nella valutazione della domanda di partecipazione, si terrà conto dei seguenti elementi di valutazione:
– preparazione professionale specifica;
– esperienza professionale, corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, e tutto quanto concorra all’arricchimento professionale in rapporto al posto da ricoprire;
– grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro;
– conoscenza delle tecniche di lavoro e delle procedure predeterminate necessarie all’esecuzione del lavoro;
– anzianità di servizio (servizio prestato a tempo indeterminato e/o determinato presso pubbliche amministrazioni nella stessa categoria e profilo professionale).
La procedura non comporta la formazione di graduatorie.
Il presente avviso è puramente esplorativo e non vincola l’Amministrazione comunale, che si riserva in ogni caso la facoltà insindacabile di non dare corso alla procedura e di non procedere ad alcuna assunzione.
Villa Estense, 21 settembre 2023
Il Segretario comunale
Dr.ssa Antonella Mariani
Pagina aggiornata il 27/02/2024