Siete qui:Ufficio Tecnico / Ordinanze / Ordinanza numero 2 del 27-02-2023
Ordinanza numero 2 del 27-02-2023
INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI STRADE COMUNALI VIA G. PASCOLI E VIA GROMPA DI SOTTO". CHIUSURA TOTALE DEL TRAFFICO VEICOLARE E NON IN VIA GROMPA DI SOTTO DA INCROCIO CON VIA BORELLA SINO ALL' INCROCIO CON VIA BERTUOLO, PER ESECUZIONE LAVORI E OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO DAL 27-02-2023 AL 26-05-2023 E COMUNQUE FINO AL TERMINE DEI LAVORI.
"INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI STRADE COMUNALI VIA G. PASCOLI E VIA GROMPA DI SOTTO". CHIUSURA TOTALE DEL TRAFFICO VEICOLARE E NON IN VIA GROMPA DI SOTTO DA INCROCIO CON VIA BORELLA SINO ALL' INCROCIO CON VIA BERTUOLO, PER ESECUZIONE LAVORI E OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO DAL 27-02-2023 AL 26-05-2023 E COMUNQUE FINO AL TERMINE DEI LAVORI.
Ordinanza numero 2 del 27-02-2023 - Reg. Pub. n. 98
Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Oggetto:
Preso atto che con Determina di Aggiudicazione Definitiva n. 97 del 02-08-2022 sono stati affidati i lavori di “INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI STRADE COMUNALI – VIA G. PASCOLI E VIA GROMPA DI SOTTO” alla ditta BIASIN COSTRUZIONI STRADALI s.r.l. con sede a Rovolon (PD) Via Madonnina, n. 37-35030 P.IVA 05470210286;
Vista la nota pervenuta agli atti comunali in data 27-02-2023 con Prot. n° 1524 a cura della ditta Affidataria BIASIN COSTRUZIONI STRADALI s.r.l. con sede a Rovolon (PD) con la quale chiede all’Amministrazione Comunale circa la necessità di emissione di ordinanza per modifica viabilità del tratto di strada lungo Via GROMPA DI SOTTO mediante CHIUSURA TOTALE DELLA STRADA ED OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO, DALL’INCROCIO CON VIA BORELLA, SINO ALL’INCROCIO CON VIA BERTUOLO, dal giorno 27-02-2023 al giorno 26-05-2023 e comunque sino al termine dei lavori;
Atteso che l’esecuzione dei suddetti lavori, ostacolerà il normale traffico veicolare e non lungo la via oggetto di intervento, dato che il cantiere occuperà l’intera sede stradale, per cui necessita la temporanea chiusura totale della strada ed il divieto di sosta e di fermata nel tratto interessato dai lavori;
Considerato pertanto che si necessita procedere ad una modifica della viabilità per impedire il normale traffico veicolare e non, mediante chiusura totale della carreggiata nella via interessata dal cantiere stradale, consentendo l’accesso ed il transito ai soli residenti e/o autorizzati, al fine di preservare la sicurezza dei lavoratori e degli utenti della strada;
Visto che il tratto di strada sopra individuato ed oggetto di intervento presenta uno sviluppo lineare di circa 250 ml, e dato che si procederà con le operazioni di allargamento sede stradale con pulizia e riprofilatura delle affossature di guardia per consentire il regolare deflusso delle acque;
Riscontrata la necessità di garantire ai frontisti, mediante l’adozione di tutti gli apprestamenti ritenuti opportuni, lungo la strada oggetto di intervento, durante l’esecuzione delle lavorazioni, l’accesso, il transito e l'uscita in sicurezza alle abitazioni, alle aree e agli immobili in cui sono insediate le attività;
Ravvisata, pertanto, la necessità di adottare gli opportuni provvedimenti in relazione alle esigenze del traffico ed alle caratteristiche delle strade;
Ritenuto pertanto di prescrivere, a partire da lunedì 27/02/2023 fino a venerdì 26/05/2023 e comunque sino al termine dei lavori e dalle ore 7.00 alle ore 19.00 la chiusura totale di Via Grompa di Sotto, dall’incrocio con via Borella, sino all’incrocio con via Bertuolo e la regolamentazione del traffico veicolare e non, ove consentito, mediante l’impiego di impianto semaforico o movieri;
Rilevato necessario disporre, in considerazione del numero dei frontisti, la comunicazione del presente provvedimento in forma cumulativa mediante affissione all’albo pretorio, ed apposizione di appositi avvisi nei pubblici esercizi;
Visti l’art. 5, 3°, l’articolo 6, 4° lett. b), l’art. 7 3° l’art. 37 3° e l’art. 159 del D.Lgs n. 285/92 e ss.mm. (Nuovo Codice della Strada);
Visto l’articolo 74 del D.P.R. 495/92 (regolamento di attuazione del nuovo Codice della Strada);
Vista la Legge 9 novembre 2021 n.156 recante disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali.
Visto l’articolo 8, 3° della legge 7.8.1990, n. 241 e ss.mm. contenente nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
Visto il vigente Statuto Comunale;
Attesa la propria competenza all’adozione del presente atto in base all’articolo 107 del D.Lgs.18.8.2000, n. 267 contenente il Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali
ORDINA
per i motivi in premessa esposti ed ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, da lunedì 27/02/2023 fino a venerdì 26/05/2023 e comunque sino al termine dei lavori e dalle ore 7.00 alle ore 19.00:
- la chiusura totale e la relativa occupazione di suolo pubblico di Via GROMPA DI SOTTO, DA INCROCIO CON VIA BORELLA SINO ALL’ INCROCIO CON VIA BERTUOLO,
- di garantire, mediante l’adozione di tutti gli apprestamenti ritenuti opportuni, ai frontisti e/o ai soggetti autorizzati l’accesso, il transito e l'uscita in sicurezza alle abitazioni, alle aree e agli immobili in cui sono insediate le attività;
- l’esecuzione delle lavorazioni di “INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI STRADE COMUNALI – VIA G. PASCOLI E VIA GROMPA DI SOTTO”. consistenti in allargamento della sede stradale con pulizia e riprofilatura delle affossature di guardia per consentire il regolare deflusso delle acque.
È fatto obbligo alla Ditta appaltatrice di regolamentare il traffico veicolare e non ove consentito, con proprio personale nel rispetto delle misure di sicurezza anche impartite dal Responsabile per la Sicurezza in corso di esecuzione, per tutta la durata dei lavori in oggetto.
Tali limitazioni al traffico verranno segnalate con idonea segnaletica di obbligo e prescrizione, secondo le norme previste dal C.d.S. D.Lgs. 30/06/1992 n. 285 e relativo Regolamento di attuazione DPR 16/12/1992 n. 495, ed organizzata in loco, regolarmente installata e posizionata a cura dell’Impresa Appaltatrice, e mantenuta efficiente per tutta la durata dei lavori, sempre da parte della Ditta Appaltatrice dei lavori oggettivati BIASIN COSTRUZIONI STRADALI s.r.l. con sede a Rovolon (PD) Via Madonnina, n. 37-35030 P.IVA 05470210286;
La posa della segnaletica da cantiere dovrà essere effettuata in ottemperanza alle disposizioni contenute nel D.M. 10 luglio 2002 “Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo” e s.m.i..
I trasgressori del presente provvedimento saranno assoggettati alle sanzioni amministrative previste dal vigente Codice della Strada.
Eventuali danni a persone e/o cose che dovessero derivare dall’esecuzione dell’intervento in parola saranno a totale carico della ditta richiedente esecutrice dello stesso, mantenendo indenne l’Amministrazione Comunale e gli Uffici del Comune di Villa Estense da ogni eventuale richiesta di risarcimento.
Copia della presente viene trasmessa a:
- all’Ufficio della Polizia Locale del Comune di Villa Estense;
- Comando Stazione Carabinieri di Sant’Urbano;
- Impresa appaltatrice per gli eventuali adempimenti di competenza.
La presente ordinanza sarà resa nota al pubblico mediante l’apposizione dei segnali stradali in loco e dagli gli altri provvedimenti previsti dal D.P.R. del 16/12/1992 n. 495 tra cui la pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale online.
Si demanda all’Ufficio della Polizia Locale del Comune di Villa Estense ed alle altre Forze dell’Ordine competenti, di vigilare in ordine alla corretta esecuzione dell’esecuzione del presente provvedimento.
Avverte altresì:
- che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso amministrativo ai sensi dell’articolo 27 del D.Lgs. 285/92 e ss. mm. (nuovo Codice della Strada) al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che decide in merito, entro sessanta giorni e con le formalità stabilite nell’articolo 74 del DP.R. 495/92 (regolamento di attuazione del nuovo Codice della Strada);
- ai sensi dell’articolo 3, della legge L. 7 agosto 1990, n. 241 contenente “nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” che il presente provvedimento è impugnabile con ricorso giurisdizionale avanti il TAR Veneto, entro il termine di sessanta giorni decorrenti dalla notifica o comunque dalla piena conoscenza del presente atto da parte dei destinatari ovvero con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine;
- a norma dell’art. 8 della stessa legge n. 241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è il sottoscritto Ing. Coradin Veronica.
Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO
F.to Coradin Veronica
Allegato | Dimensione |
---|---|
ordinanza_n._2_chiusura_via_grompa_di_sotto_.pdf | 292 KB |